Il Politecnico di Torino presenta. “TEMPI DIFFICILI”- Mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo
La pandemia Covid-19 ha innescato una crisi che sta avendo un impatto enorme dal punto di vista economico, politico, culturale, psicologico e sociale. Dopo un anno particolarmente complesso, il Politecnico di Torino ha voluto promuovere un’iniziativa un corso dal titolo “Tempi difficili – Mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo” di undici incontri online aperto gratuitamente a tutti gli interessati con docenti d’eccezione per provare a orientarsi in una crisi che sta producendo disorientamento e incertezza.
Durante il corso che si svolgerà dal 13 marzo al 5 giugno, esperti di chiara fama rifletteranno sulla pandemia Covid-19 da diverse prospettive, cercando di fornire strumenti utili per affrontare in modo più consapevole l’esperienza che stiamo tutti vivendo e gettare luce su origini, dinamiche, conseguenze e possibilità della pandemia Covid-19.
Si allegano la comunicazione e la locandina del corso.